Riva presso Chieri, settembre 2025 La Piemontese si sposa con … il peperone di Carmagnola e brinda con l’Erbaluce di Caluso Docg!
Confagricoltura Torino, nell’ambito delle azioni atte a promuovere e commercializzare le produzioni agricole e agroalimentari del nostro territorio partecipa, anche quest’anno, alla Rassegna Zootecnica Regionale per la valorizzazione del vitellone piemontese della coscia I.G.P., giunta alla 21ma edizione, in programma dal 6 al 9 settembre 2025 a Riva presso Chieri.
In occasione di questa manifestazione di alta rilevanza per il nostro settore carne, Confagricoltura Torino ha organizzato, come da tradizione, ormai, una cena dove la nostra razza da carne più importante è valorizzata da un momento d’incontro tra i vari attori del territorio. Un appuntamento fondamentale per parlare dei nostri allevamenti, dei nostri allevatori e di questo patrimonio bovino che rappresenta la nostra regione, valorizzato inoltre dalla cucina di Lorenzo Bechis, chef patron della Rosa Bianca di Chieri. Quest’anno il tema era “La Piemontese si sposa … con il peperone di Carmagnola e brinda con l’Erbaluce di Caluso Docg”; un abbinamento non solo gastronomico ma all’insegna di prodotti unici che uniscono tradizioni, saper fare e terroir di elezione... Gusti e sapori, che nella cena di Confagricoltura Torino, sono stati messi in risalto attraverso ricette della tradizione sapientemente attualizzate.
Lato cantina, i protagonisti erano i vini canavesani con l’Erbaluce di Caluso Docg e il Canavese Doc. I produttori, associati di Confagricoltura Torino, presenti alla serata per presentare le loro etichette erano Lia Falconieri, titolare dell’Azienda Agricola Cieck di San Giorgio Canavese, Sergio Tos, vicepresidente della Cantina della Serra di Piverone, nonché vicepresidente di Confagricoltura Torino e Gian Lugi Orsolani, titolare dell’omonima cantina e presidente di Confagricoltura Torino.
L’evento si è svolto presso la cascina “Al Colombè” di via Colombaro 3 a Buttigliera d’Asti. Si tratta della struttura adibita a eventi del titolare del succitato ristorante Rosa Bianca di Chieri.
Al sindaco di Riva presso Chieri, Massimo Perotti, al presidente e al direttore di Confagricoltura Torino, Gian Luigi Orsolani e Maria Luisa Cerale, si affiancava Alessandro Filippa, direttore commerciale di Coalvi (Consorzio di Tutela della Razza Piemontese). Partecipavano, inoltre, alla serata, numerosi sindaci della zona e autorità locali, allevatori, giornalisti e i rappresentanti dell’Ufficio di Torino e degli Uffici di zona della nostra associazione ma anche di altre compagini provinciali piemontesi
Gian Luigi Orsolani ha l’incontro tra la nostra razza bovina di eccellenza, il peperone e i vini del territorio canavesano. Una promozione di aziende e prodotti che passa attraverso la cucina, le ricette locali e l’abilità dei cuochi nel valorizzare quanto la Natura e la mano dell’uomo fanno nascere dalla terra. La Piemontese è un biglietto da visita, non solo nazionale, ma ormai anche a livello internazionale”.
L’evento è stato realizzato con contributo della Camera di commercio di Torino.