PRIMO PIANO
ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI
Dal 20 gennaio al 23 gennaio 2025, quattro appuntamenti sul territorio della Provincia di Torino per incontrare i soci di Confagricoltura ...
![](images/more.png)
PSA, Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini. Confinare il virus, contenere il contagio e rafforzare il depopolamento gli obiettivi raggiungibili
L’incontro è stata l’occasione per fare il punto sul coordinamento fra i diversi livelli e soggetti coinvolti nel monitoraggio e nella lotta alla Psa ...
![](images/more.png)
Agronetwork, bilancio e progetti all’assemblea di fine anno
La gestione delle acque, l’efficienza e la sostenibilità delle filiere agroalimentari, i processi di diffusione dell’innovazione tecnologica, l’informazione al consumatore ...
![](images/more.png)
Confagricoltura: manovra attenta al settore primario, nonostante le risorse limitate
“Una manovra che, pur nella ristrettezza delle risorse, dedica attenzione all’agricoltura”.
Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ...
![](images/more.png)
DAL TERRITORIO
Convegno a Vigone (TO) sulla NUOVA PAC 2027
Sabato 19 ottobre 2024, a Vigone (TO) presso il Museo del Cavallo - P.zza Vittorio Emanuele II si terrà il Convegno incentrato sulla NUOVA PAC 2027.
![](images/more.png)
APPUNTAMENTI
ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI
Dal 20 gennaio al 23 gennaio 2025, quattro appuntamenti sul territorio della Provincia di Torino per incontrare i soci di Confagricoltura Torino.
![](images/more.png)
FORMAZIONE
Come progettare e gestire servizi enoturistici. Iscrizioni aperte fino al 4 novembre al corso di alta formazione di Enapra e Smea dedicato ai professionisti del settore
C’è tempo fino al 4 novembre per iscriversi al corso di alta formazione “Progettazione e Gestione dei Servizi Enoturistici”, organizzato dall’Alta scuola di management ed economia agroalimentare di SMEA
![](images/more.png)