Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

PRIMO PIANO


27/03/2023

Quota 103: ecco le istruzioni dell’INPS

Con la circolare n. 27 del 10 marzo 2023, che contiene le istruzioni per l’applicazione dell’articolo 1, commi 283 e 284, della legge n. 197 del 29 dicembre 2022, l’INPS ha ...


27/03/2023

Riso: firmato un accordo per la gestione della risorsa idrica

Le Associazioni di categoria agricole e del territorio, insieme all’Ente risi e ai Consorzi irrigui Est e Ovest Sesia, hanno recentemente firmato il «Protocollo d’azione per il ...


24/03/2023

Latticini nella dieta: anche il Ministero della Salute li consiglia

Nei giorni scorsi si è riunito il tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale che si occupa di monitorare gli stili di vita degli Italiani. Dall’analisi dei dati più recenti ...


24/03/2023

Firmato il decreto per il Regime di Condizionalità

Il 9 marzo scorso, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il decreto che norma il regime di condizionalità. In particolare il ...


CONVENZIONI


COMUNICATI


Decreto Flussi, click day il 27 marzo. Confagricoltura: servono 100.000 lavoratori

Malgrado l’aumento, rispetto allo scorso anno, delle quote del Decreto flussi, nelle aziende agricole mancheranno ancora lavoratori sufficienti per le operazioni tardo primaverili ed estive. ...

25/03/2023

Vittorio Viora (ANBI) illustra per Confagricoltura lo stato idrico del Piemonte

In Piemonte quest’anno la carenza di acqua ha iniziato a manifestarsi ancora prima della primavera. Vittorio Viora (presidente di Anbi) in un'intervista per “Mondo agricolo” ...

23/03/2023


DAL TERRITORIO

28/02/2023

Innovazione e sostenibilità in agricoltura: un esempio pratico di viticoltura canavesana

Incontro tecnico

Giovedì 09 marzo 2023 - ore 15.00 - Azienda Agricola Ciek

Cascina Castagnola, 2 - San Giorgio Canavese (TO)

 


APPUNTAMENTI

14/03/2023

Webinar Enapra su enoturismo, gestione del personale

Il 16 marzo si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di webinar sull’enoturismo a cura di Enapra, l’ente di formazione di Confagricoltura.

Obiettivo del corso è quello di approfondire le metodologie di gestione delle risorse umane addette a questo particolare ambito del turismo:


FORMAZIONE

15/02/2023

Corso per il RILASCIO del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari

Corso di RILASCIO del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari, in programma a Carmagnola (TO) - Inizia lunedì 27 febbraio 2023.


LINK ISTITUZIONALI


ENTI COLLATERALI