PRIMO PIANO
A cento anni dalla Legge Serpieri il 23 marzo Confagricoltura organizza un convegno sulle relazioni tra acqua, foreste e agricoltura
In prossimità della Giornata internazionale delle Foreste che si tiene il 21 marzo e della celebrazione della Giornata mondiale dell’acqua il 22 marzo, ...

Asti, il Consorzio chiude il 2022 con 103 milioni di bottiglie commercializzate
Performance 2022 complessivamente positiva per la denominazione Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg, che ha chiuso l’anno a quota 102,7 milioni di bottiglie prodotte (0,75/litri), in ...

Miglioramento genetico al servizio della viticoltura: ne parlano Confagricoltura e CNR in un convegno ad Alba
Mercoledì 22 marzo, alle 14,30, ad Alba, presso il palazzo di Banca d’Alba (via Cavour, 4) avrà luogo il convegno dal titolo “Miglioramento genetico di nuova generazione ...

MUD 2023: approvate le istruzioni per la compilazione delle dichiarazioni 2022
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 febbraio 2023 recante l’approvazione del Modello Unico di ...

DAL TERRITORIO
Innovazione e sostenibilità in agricoltura: un esempio pratico di viticoltura canavesana
Incontro tecnico
Giovedì 09 marzo 2023 - ore 15.00 - Azienda Agricola Ciek
Cascina Castagnola, 2 - San Giorgio Canavese (TO)

APPUNTAMENTI
Webinar Enapra su enoturismo, gestione del personale
Il 16 marzo si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di webinar sull’enoturismo a cura di Enapra, l’ente di formazione di Confagricoltura.
Obiettivo del corso è quello di approfondire le metodologie di gestione delle risorse umane addette a questo particolare ambito del turismo:

FORMAZIONE
Corso per il RILASCIO del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari
Corso di RILASCIO del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari, in programma a Carmagnola (TO) - Inizia lunedì 27 febbraio 2023.
