Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Anticipi PAC 2025


La Circolare Agea n. 72890 del 22 settembre 2025 disciplina il pagamento degli anticipi PAC erogabili a partire dal 16 ottobre 2025 fino al 30 novembre 2025.
Saranno versati anticipi fino al 70% per gli interventi sotto forma di pagamento diretto e fino al 85% per gli interventi di sviluppo rurale basati sulle superfici e sugli animali, riferiti sia agli impegni ancora attivi assunti negli ex PSR sia agli impegni dei CSR.
Per taluni interventi oggetto di anticipo vi sono delle condizioni di ammissibilità che possono maturare fino al 31 dicembre 2025, mentre per altri interventi è necessario eseguire verifiche ulteriori per garantire il rispetto dei plafond stabili dal PSP. Pertanto, come misura precauzionale, in alcuni casi sono state adottate percentuali di erogazione dell'anticipo inferiori al 70% nonché ulteriori cautele nella determinazione dell'importo erogabile.
I pagamenti diretti interessati dall'anticipo e le relative percentuali di aiuto erogabile sono riportati nella tabella sottostante.
Inoltre, per l’Ecoschema 1, viene chiarito che:
? se un produttore ha selezionato in fase di domanda PAC 2025 solo il livello 2 nell'Ecoschema 1 e non ha richiesto l’adesione all'Organismo di Certificazione per la certificazione SQNBA, potrà comunque accedere al pagamento del livello 1 dell'Ecoschema 1, ma solo se rispetta le condizioni relative all'uso degli antibiotici. Questo significa che l'anticipo verrà erogato come se fosse per il livello 1, a condizione che vengano rispettate le condizioni di consumo di antibiotici;
? se il produttore ha selezionato in fase di domanda PAC 2025 entrambi i livelli 1 e 2 nell'Ecoschema 1, ma non ha completato la certificazione per il livello 2 (SQNBA), si procederà comunque con l'anticipo per il livello 1. Solo se il produttore completa la conformità con il SQNBA, l'importo sarà ricalcolato e il saldo verrà liquidato secondo l'importo per il livello 2.