Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Nuovo Bonus mamme 2025


l Bonus Mamma 2025 prevede un contributo di 40 euro mensili,per un totale di 480 euro annui, previsto per le lavoratrici con almeno due figli.

Numero di figli:
- due figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo) di cui il più piccolo di età inferiore a dieci anni,
- tre o più figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo) di cui il più piccolo di età inferiore a diciotto anni per i mesi in cui non sussiste, anche in parte, un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Attività di lavoro
- lavoro dipendente, pubblico o privato, anche con rapporti di lavoro intermittenti, nonché di somministrazione, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico
- lavoro autonomo con iscrizione a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la Gestione separata.
Il diritto all’erogazione del Nuovo Bonus mamme sussiste nei soli mesi di vigenza del rapporto di lavoro, con esclusione dei periodi di sospensione.
I Redditi Personali da lavoro, autonomo o dipendente, rilevanti ai fini del calcolo delle imposte per l’anno 2025 devono essere pari o inferiore a 40.000 euro.
Il contributo è di 40 euro mensili non imponibili ai fini fiscali e contributivi fino a un massimo di 480 euro per l’anno 2025.

All’atto di presentazione della domanda deve essere altresì indicata la modalità di pagamento prescelta, mediante accredito su rapporti di conto dotati di IBAN o bonifico domiciliato.
Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre.
Le domande devono essere inoltrate entro 40 giorni dalla data di pubblicazione della circolare dell’INPS, quindi entro il 9 dicembre 2025.Le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano dopo tale data possono invece presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026.Considerato che il termine scade domenica 7 dicembre e che l’8 dicembre è un giorno festivo,le domande possono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, oppure entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti maturano successivamente,ma comunque entro il 31 dicembre 2025.
Il Nuovo bonus mamme non è imponibile fiscale e non rileva ai fini della determinazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).