SUPPLEMENTO DI PENSIONE: COME SI CALCOLA E QUANDO RICHIEDERLO AL PATRONATO
Andare in pensione e continuare a lavorare è una situazione che riguarda molti cittadini
i contributi versati non vanno persi, possono dare origine ad un aumento della pensione.
Che cos'è
Il pensionato che continua l'attività lavorativa precedente / accesso alla pensione o che ne inizia una nuova, è soggetto al versamento della contribuzione dalla quale potrà ricavare uno o più supplementi di pensione.
A chi è rivolto
Il supplemento di pensione spetta ai titolari di pensione iscritti: • all'Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti e/o autonomi (ossia CD/IAP - Artigiani e Commercianti);
• alla Gestione separata, dopo la decorrenza della pensione nella medesima assicurazione; • alla gestione ex ENPALS (Spettacolo e Sport), dopo la decorrenza della pensione nella medesima assicurazione o nel FPLD.
Requisiti
Può essere richiesto:
* dopo 5 anni dalla data di decorrenza del trattamento pensionistico o del precedente supplemento oppure,
* per una sola volta, dopo due anni dalla decorrenza della pensione
o del precedente sup-plemento, a condizione che sia stata compiuta l'età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia.
Il Patronato Enapa è a disposizione per l'inoltro della richiesta. L'assistenza è gratuita.