Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

CONVEGNO: LA VITICOLTURA VERSO IL FUTURO


Un convegno promosso da Confagricoltura Torino il 26 novembre a San Giorgio Canavese.
Tra i temi la lotta alla Popillia japonica, la PAC e i cambiamenti climatici

Lotta alla Popillia japonica,Politica Agricola Comunitaria (PAC), gestione del suolo e della chioma dei vigneti, utilizzo dei droni in agricoltura, problemi causati dai cambiamenti climatici: sono i temi, tutti di stretta attualità e grande importanza, che verranno trattati il 26 novembre nel convegno "La viticoltura verso il futuro", organizzato da Confagricoltura Torino presso l’azienda vitivinicola Ciek, a San Giorgio Canavese. I lavori saranno introdotti, alle 15, dal presidente di Confagricoltura Torino, Gian Luigi Orsolani. Poi si alterneranno i relatori: Paola Gotta, del servizio Fitosanitario della Regione Piemonte, Alberto Cugnetto, dell’Accademia di Agricoltura Torino, e l’enologo Gianpiero Gerbi tratteranno i temi legati alla diffusione della Popillia japonica.

 L'agronomo Massimo Pinna parlerà dei problemi fitosanitari causati dal cambiamento climatico; Paolo Sabbatini, docente di Viticoltura al dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (DISAFA)dell’Università di Torino, approfondirà gli aspetti che riguardano la gestione del suolo e della chioma in viticoltura; Paolo Marucco, anche lui del DISAFA, illustrerà lo stato dell’arte sull’uso dei droni in agricoltura; Laura Alemanno (3A srl) e Marcella Bidoccu (CNR-STEMS) spiegheranno come la tecnologia può aiutare il viticoltore; infine,Gianfranco Latino, responsabile del settore Produzioni agrarie e zootecniche della Regione Piemonte, farà il punto sulla PAC: lo stato attuale e le prospettive dal 2028. I lavori saranno moderati da Gabriele Busso, vice direttore di Confagricoltura Torino.

Per informazioni e iscrizioni
Chiara Curina c.curina@upatorino.It 0125 48184
Caterina Bonfante c.bonfante@upatorino.it 339 209 24 37

Azienda Cieck
Cascina Castagnola, 2 - 10090 San Giorgio Canavese TO

In Allegato