Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

“La Piemontese va a scuola”


Il progetto di Confagricoltura Torino nell’ambito della
25ª edizione di “Cavour, Carne di razza Piemontese”

“Cavour, Carne di razza Piemontese” è la 25ª edizione della rassegna dedicata alla
carne di bovina piemontese e al cibo del territorio. Quest’anno, si svolge il 25 aprile. Non
è solo un evento, una fiera, un incontro conviviale, è l’espressione di un fondamentale
comparto dell’agricoltura del territorio torinese. Frutta e allevamento da carne sono le due
filiere dominanti a Cavour e nei comuni circostanti; la seconda si può quantificare in una
sessantina di stalle, per circa 5.200 capi, prevalentemente indirizzate sulla linea
vacca/vitello.
Per il secondo anno, direttamente collegata alla rassegna zootecnica e nell’ambito delle
fondamentali attività di divulgazione e formazione, Confagricoltura Torino organizza
un’azione nelle scuole alberghiere che questo prende il nome di “La Piemontese va a
scuola … con gli ortaggi del territorio”. Si tratta di una serie di incontri didattici nelle
scuole ad indirizzo agrario e alberghiero della provincia di Torino per focalizzare sulle
tematiche inerenti agli allevamenti bovini da carne e il consumo consapevole della carne,
bovina in primis. Di fronte a molta disinformazione e a campagne, spesso approssimative
e fuorvianti, è necessario entrare nelle aule dove si formano le future generazioni di
agricoltori e addetti alla ristorazione (cuochi, personale di sala…) con interventi che
presentino a 360 gradi e correttamente la nostra zootecnia. Insieme ad Alessandro
Felis, gli incontri saranno condotti da Roberto Ballario, allevatore e tecnico
Confagricoltura Torino. Parteciperà anche l’orticoltore Gabriele Piovano che parlerà di
asparagi. Le scuole partecipanti sono: IIS Colombatto e Giolitti di Torino, IIS Ubertini di
Caluso e Chivasso, Agenzia di formazione Formont di La Mandria e CIAC “Ferdinando
Prat” di Ivrea.
Gian Luigi Orsolani, presidente di Confagricoltura Torino sottolinea: “parlare di
allevamenti, di agricoltura in generale, negli Istituti di Istruzione Superiore che formano le
nuove generazioni è basilare e rientra appieno nelle attività di promozione che
Confagricoltura Torino svolge nelle scuole alberghiere e agrarie. Aggiungo che la nostra
carne è sicura, garantita, le nostre aziende sono le più controllate in assoluto, i prodotti
agricoli italiani, sono al di sopra di ogni sospetto. Quest’anno abbiamo portato nelle

Unione Agricoltori della Provincia di Torino
Corso Vittorio Emanuele II 58 – 10121 Torino
Tel. (+39) 011.5170085
E-mail:  torino@confagricoltura.it PEC: confagricoltura_torino@cert.upatorino.it
Sito Web: www.confagricolturatorino.it
scuole anche la coltivazione dell’asparago, fondamentale per ricordare che i prodotti della
terra devono arrivare sulle nostre mense nel rispetto della stagionalità.”
La rassegna zootecnica cavourese, quest’anno svolta nel solo arco di una giornata, è un
riferimento per il settore e un’occasione imperdibile per parlare a fare parlare della carne,
della nostra razza Piemontese e dei suoi allevatori che, nonostante le contingenze di anni
difficili, si dimostrano resilienti e consapevoli di detenere una risorsa incredibile, una
razza unica che non ha pari a livello di caratteristiche organolettiche e culinarie.
L’evento “La Piemontese va a scuola … con gli ortaggi del territorio” è realizzato con
contributo della Camera di commercio di Torino e con i patrocini dei comuni di Cavour e
Piobesi Torinese.

In Allegato