Ortofrutta e patate, intervento al MASAF

Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione, indetta dal MASAF, alla quale hanno partecipato le Regioni e le rappresentanze della filiera ortofrutta e patate, volta ad impostare il prossimo piano di revisione delle disposizioni nazionali che attualmente disciplinano il riconoscimento delle OP/AOP, nonché la gestione dei programmi operativi.
Data la situazione emergenziale dovuta alle calamità che hanno investito buona parte del nostro Paese, gli uffici del Ministero hanno avanzato alla Commissione la richiesta di attivazione di misure specifiche di sostegno nella gestione dei programmi operativi, a partire dalla messa a disposizione di risorse aggiuntive in favore delle OP, così come l’incremento al 70% del tasso di cofinanziamento delle spese. In merito alla revisione delle disposizioni nazionali ortofrutta e patate, è stato condiviso un piano di lavoro che dovrebbe consentire di giungere alla messa a punto di un testo definitivo ed aggiornato da sottoporre all’approvazione della Conferenza Stato – Regioni in programma per la fine di luglio. Confagricoltura oltre ad esprimere apprezzamento per la richiesta di misure specifiche di sostegno, già presentata dal Ministero alla Commissione, si è resa disponibile a condividere con le altre rappresentanze della filiera un documento comune di proposte di revisione da presentare entro i prossimi giorni al Ministero stesso.
Con l’occasione, Confagricoltura ha sollecitato il Ministero ad aggiornare quanto prima le indennità a cui le OP possono accedere in caso di attivazione delle operazioni di ritiro dei prodotti ortofrutticoli dal mercato che, ad oggi, sono rimaste invariate rispetto alla media del quinquennio 2016 – 2020.