Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Bando ISI INAIL Agricoltura 2025


È possibile presentare da lunedì 14 aprile 2025 fino al 30 maggio 2025 le domande per accedere ai contributi del Bando ISI INAIL per l’agricoltura.

 

Con uno stanziamento di 600 milioni di euro, la misura è volta a incentivare le imprese agricole a investire in sicurezza e innovazione riconoscendo contributi a fondo perduto fino a 130.000 euro per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, con un’attenzione particolare alla riduzione delle emissioni inquinanti e al miglioramento delle condizioni di lavoro.

 

Il bando è rivolto imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria, incluse le imprese individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA).

 

Il Bando ISI INAIL Agricoltura 2025 finanzia progetti mirati a:

  • riduzione dei rischi infortunistici;
  • acquisto di nuovi macchinari e attrezzature per ridurre l’inquinamento, migliorare l’efficienza e la sostenibilità, e diminuire i rischi di infortunio.

 

L’importo massimo del contributo a fondo perduto è di 130.000 euro, ma la percentuale di spese ammesse varia in base al tipo di beneficiario, ovvero spetta:

  • un contributo a fondo perduto fino al 65% del totale delle spese ammesse alla generalità delle imprese agricole. Ad esempio, se un’impresa agricola spende 100.000 euro per l’acquisto di un nuovo trattore a basso impatto ambientale, l’INAIL potrebbe rimborsare fino a 65.000 euro;
  • un contributo a fondo perduto fino all’80% dell’importo delle spese ammesse ai giovani agricoltori, ovvero (come definito dalla disciplina di Politica Agricola Comune – PAC) chi ha un’età inferiore ai 40 anni (41 non compiuti) e si insedia per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, assumendosi la responsabilità civile e fiscale.

 

Dopo il 30 maggio, in base alle domande ricevute e alla loro ammissibilità, sarà stabilita la data per la presentazione della domanda definitiva tramite il Click Day, sistema scelto dall’Inail per creare la graduatoria finale del Bando ISI INAIL e decidere chi potrà accedere al finanziamento e chi invece resterà escluso.