Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Maltempo: la Regione Piemonte stanzia i primi 5 milioni per i danni e richiede lo stato di calamità naturale


Confagricoltura Piemonte apprende con favore la notizia che il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha stanziato 5 milioni di euro, prelevati dal fondo di riserva, come primo intervento di somma urgenza per consentire il ripristino dei danni ma auspica che ulteriori somme vengano destinate, senza troppi intoppi dovuti alla burocrazia, al ripristino delle aree svantaggiate. Come più volte ribadito, la Federazione degli imprenditori agricoli piemontesi torna a sottolineare il fatto che servono programmi cogenti di manutenzione dei corsi d’acqua per mettere in sicurezza intere aree, prevenendo dissesti idrogeologici ed eventi come quelli degli ultimi anni, che ogni anno causano vittime e perdite ingenti alle imprese e all’agricoltura.

La Regione Piemonte ha inoltrato la richiesta al Governo dello stato d’emergenza. «Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani e il ministro Musumeci per comunicare che firmato la richiesta di Stato di emergenza per gli ingenti danni provocati  situazione più critica riguarda il Torinese, e in particolare l'alto e il basso canavese il chivassese e la sua collina, dove ha smesso di piovere ma dove si registrano problemi per frane, inondazioni e straripamenti di rii e torrenti.
«Abbiamo attivato tutte le nostre forze in campo per fronteggiare le criticità - aggiunge l'assessore alla Protezione civile Marco Gabusi - ma la portata degli eventi meteorologici in atto richiede il supporto immediato dello Stato