Assemblea Confagricoltura: Giansanti,un’Europa più politica e l’urgenza di rafforzare le filiere, puntando su innovazione, e sostenibilita`.

Si è tenuta nell’Aula Magna della Università Bocconi a Milano la nostra assemblea estiva “Coltiviamo l’agricoltura di domani, anche dove sembra impossibile”, in cui sono intervenuti in apertura il nostro direttore generale Roberto Caponi; il Rettore della Bocconi, Francesco Billari; l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Alessandro Beduschi e Anna Scavuzzo, vicesindaco e assessore all’Istruzione del Comune di Milano.
Il presidente Massimiliano Giansanti nella sua relazione ha invocato «un’Europa più politica» e sottolineato l’urgenza di rafforzare le filiere, puntando su #innovazione, #sostenibilita` e accesso ai mercati internazionali.
Al confronto, moderato da Maria Soave del Tg1, sul valore del Made in Italy e sul ruolo strategico di #ricerca e #innovazione, hanno partecipato il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini; il ministro del Turismo, Daniela Santanchè; il viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini.
Il vicepresidente della European Commission, Raffaele Fitto, intervistato da Paolo Valentino del Corriere della Sera, ha illustrato le priorità della Commissione e la necessità di un bilancio UE più moderno.
Marco Fortis, presidente del Comitato scientifico e Centro studi di Confindustria e Ferruccio de Bortoli, presidente Fondazione Corriere della Sera, hanno tracciato lo scenario economico globale e gli equilibri del sistema bancario.
A concludere i lavori il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.