Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Approvato in via preliminare il nuovo decreto flussi per il triennio 2026-2028



Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il DPCM relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari.
Il provvedimento mira a favorire l’ingresso in Italia di forza lavoro essenziale per il funzionamento del sistema economico e produttivo nazionale, difficilmente reperibile attraverso il mercato interno. Questo approccio consente anche di contrastare l’immigrazione irregolare, il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori, promuovendo al contempo una gestione ordinata e trasparente dei flussi migratori.
Nell’arco del triennio 2026-2028 le unità autorizzate saranno 497.550, con la seguente ripartizione:
• lavoro subordinato non stagionale e autonomo, 230.550 unità;
• lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico, 267.000 unità.
Le quote sono state definite tenendo conto sia dei fabbisogni segnalati dalle parti sociali, sia del numero effettivo di domande di nulla osta al lavoro presentate negli anni precedenti, con l’obiettivo di una programmazione coerente con le reali esigenze delle imprese e, al tempo stesso, attuabile.
Sarà importante rivedere i meccanismi al fine di avere la certezza sul numero di lavoratori che potranno effettivamente arrivare in Italia e la tempistica entro i quali detti lavoratori potranno prendere servizio.