Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Comunicare la nuova PAC: A palazzo Della Valle l’evento finale del progetto europeo “Capcom” di ANSA in collaborazione con Confagricoltura


Domani, 23 luglio, si terrà a Palazzo della Valle, a Roma, l’evento conclusivo del progetto europeo “CAPCOM”

 – Communicating the Common Agricultural Policy, promosso da ANSA in collaborazione con Confagricoltura. Avviato nell’agosto 2024, CAPCOM ha portato avanti una campagna capillare di comunicazione sulla PAC in Italia e sviluppato, nel corso di un anno, un articolato programma di informazione e sensibilizzazione mirato alla conoscenza e la comprensione delle politiche per il mondo agricolo.

Alla luce del contesto attuale, con la presentazione a Bruxelles della proposta per il bilancio europeo, l’appuntamento si inserisce in un momento di grande attenzione rispetto ai tagli annunciati dalla Commissione Ue, offrendo uno spazio concreto di analisi e dibattito sui punti di forza e le criticità della PAC.

La mattinata del 23 luglio si aprirà alle 10 con i saluti del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, del direttore di ANSA Luigi Contu e del sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Patrizio La Pietra.

La sessione centrale dell’evento sarà dedicata al progetto europeo CAPCOM con Diego Canga Fano, consigliere speciale della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea, Rodolfo Cardarelli di ANSA, che illustrerà i risultati del progetto, e Daniele Rossi, vicepresidente Ricerca e Innovazione di COPA-COGECA, che approfondirà il ruolo della PAC nei progetti europei.

A seguire, una tavola rotonda con il professor Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia, del direttore delle Politiche di Sviluppo e Centro Studi di Confagricoltura Vincenzo Lenucci, e di tre imprenditori agricoli: Giorgio Riccioni (azienda agricola Riccioni Giosafat), Rita Favero (agriturismo Il Tesoro) e Antonio Parenti (azienda agricola Parenti Antonio). Conduce Elisabetta Guidobaldi, di ANSA.

L’evento si concluderà con l’introduzione del nuovo bando europeo CAPGEN, che raccoglierà il testimone di CAPCOM nella comunicazione della PAC per il biennio 2025–2026.

In allegato il programma dei lavori.