Giovedì 24 marzo alla Falchetta di Robassomero appuntamento con il biogas
Giovedì 24 marzo, dalle 10.30, a Robassomero, nell’azienda agricola La Falchetta, condotta dal vice presidente vicario di Confagricoltura Torino Riccardo Ferrero e dalla sorella Silvia,
si terrà la prima tappa del “Farming Tour. I nuovi percorsi del biogas”, l’iniziativa itinerante del CIB - Consorzio Italiano Biogas nelle aziende agricole del biogas.
L’azienda agricola La Falchetta è un esempio di realtà agricola d'eccellenza e sostenibilità con un impianto biogas di 625 kW, un allevamento di 350 capi bovini e vitelloni da carne, produttrice di miele, aceto di miele e di vino biologici.
L’area piemontese è un territorio strategico per la produzione di biogas agricola. Infatti, ad oggi sono oltre 200 gli impianti biogas agricoli presenti (più dell’88% del totale presente in Piemonte) per una potenza installata agricola di 114 MW e una produzione di circa 0,8 TWh. In Italia gli impianti biogas agricoli attivi sono più di 1700 (ovvero 84% degli impianti biogas Italiani) per una potenza installata agricola di 1014 MW.
Durante la tappa a Robassomero si entrerà nel vivo delle buone pratiche agricole alla base del progetto del CIB “Farming for Future - 10 azioni per coltivare il futuro”, la proposta degli agricoltori produttori di biogas alla transizione agroecologica. La corretta applicazione delle 10 azioni, entro il 2030 si possono abbattere le emissioni del settore agricolo del 32%, oltre ad una ulteriore riduzione del 6% delle emissioni nazionali di CO2 legate all’uso di energia fossile.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare l’impianto biogas e vedere in campo il lavoro delle macchine per la minima lavorazione del terreno e gestione efficiente del digestato. Ci sarà anche uno spazio dedicato all’approfondimento delle novità normative per settore che possono favorire lo sviluppo del biogas e del biometano.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione al seguente link: https://www.consorziobiogas.it/farming-tour/