Vendemmia 2025: istruzioni per assunzione personale
In occasione della prossima vendemmia ricordiamo che:
- Non è necessaria l'assunzione per i parenti fino al quarto grado (genitori e figli, nonni,
nipoti, fratelli e sorelle, bisnonni, bisnipoti, nipoti, zii paterni e materni, pronipoti, cugini,
prozii).
- gli operai comuni addetti alla raccolta sono coloro che saranno esclusivamente assunti per
la raccolta dell’uva (e non potranno svolgere nessun altro tipo di lavorazione seppur
manuale) nel periodo che va esclusivamente dal 1° agosto al 10 novembre
- è possibile procedere con le assunzioni del personale contattando l’ufficio paghe di
Confagricoltura (paghe@upatorino.it).
- I documenti necessari per procedere con l’assunzione sono:
- copia carta d’identità del dipendente con indirizzo di residenza corretto;
- copia codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate;
- qualora siano lavoratori extra comunitari, copia del permesso di soggiorno in corso di
validità o ricevuta di rinnovo pagata in posta;
- “scheda assunzione” compilata che fornisce la delega ai nostri uffici per procedere con
l’assunzione in cui dovranno essere indicati obbligatoriamente data di inizio e fine
rapporto, mansioni svolte.
È necessario comunicare i dati dei lavoratori almeno due giorni prima della data di inizio
del rapporto di lavoro.
- Il costo orario presunto, per i soli addetti alla raccolta, è consultabile nel documento PDF allegato