Contatti : 011.5741300

E-mail : torino@confagricoltura.it

Confagricoltura Torino incontra le Spighe Verdi 2025: Poirino e Carignano entrano nel programma, Pralormo si riconferma.


Cresce il numero dei Comuni torinesi premiati con la Spiga Verde, il prestigioso riconoscimento della FEE Foundation for Environmental Education destinato ai territori rurali impegnati nella sostenibilità ambientale. Poirino e Carignano entrano per la prima volta nel programma, mentre Pralormo ottiene la riconferma anche per quest’anno.

 

Soddisfazione da parte di Confagricoltura Torino, che ha accompagnato e supportato i Comuni lungo tutto il percorso di candidatura.

 

“L’ingresso di Poirino e Carignano, unito alla riconferma di Pralormo, dimostra come anche nella nostra Provincia si stia consolidando una rete di amministrazioni sensibili e attive nell’adozione di misure a favore della sostenibilità ambientale – afferma il Presidente di Confagricoltura Torino, Gian Luigi Orsolani – In questa prospettiva, si registra un crescente afflusso di turisti attratti proprio dalla qualità del paesaggio rurale, dall’offerta enogastronomica e dalle buone pratiche ambientali adottate.

 

Infine, rivolgo nuovamente i miei complimenti ai sindaci Burzio, Cossolo e Padalino per l’ottimo lavoro svolto: questo è un riconoscimento che premia l’impegno, la coerenza e la capacità di visione”.

 

Il Direttore Maria Luisa Cerale ha sottolineato l’importanza del programma: "Spighe Verdi è uno strumento prezioso che stimola i Comuni a migliorarsi costantemente, promuovendo la condivisione di buone pratiche e valorizzando la dimensione rurale. Confagricoltura Torino è orgogliosa di affiancare le amministrazioni in questo percorso, che unisce ambiente, agricoltura, turismo e sviluppo sostenibile.”

 

Il riconoscimento ufficiale di Pralormo, Poirino e Carignano conferma il progressivo rafforzamento della Provincia di Torino nel contesto dei territori rurali virtuosi, attenti alla sostenibilità ambientale e al benessere delle comunità locali.